Dimensioni standard bagaglio a mano
Le disposizioni sul peso e le dimensioni del bagaglio a mano possono variare significativamente a seconda della compagnia aerea.In generale, il peso del bagaglio a mano deve essere inferiore ai 5kg, mentre la somma dei lati deve risultare inferiore ai 115 cm (per esempio: 55x40x20 cm).
Consegna i bagagli fuori misura nelle apposite area indicate al check-in.
Oggetti proibiti nel bagaglio a mano
- armi giocattolo
- fionde
- posate
- coltelli
- lame da rasoio
- attrezzi da lavoro
- freccette
- forbici
- siringhe
- aghi da cucito
- bastoni per uso sportivo.
Lascia in custodia gli oggetti che non superano i controlli nel tuo bagaglio a mano. Potrai ritirarli con comodo al tuo ritorno.
Oggetti proibiti nel bagaglio da stiva
- gas compressi (infiammabili, non infiammabili, raffreddati, velenosi quali il butano, ossigeno, propano ed ossigeno per autorespiratori)
- prodotti corrosivi
- esplosivi (per es. fuochi di artificio, razzi, munizioni, proiettili di pistola)
- termometri a mercurio
- sostanze che a contatto con l'acqua emettono gas infiammabili
- sostanze infettive (per es. batteri e virus vivi)
- sostanze velenose (insetticidi, erbicidi, arsenico e cianuro)
- fiammiferi
- accendini
- congegni di allarme
- materiale magnetizzante
Liquidi in aereo
Cibo e bevande hanno restrizioni. Nella sezione Controlli di Sicurezza troverai più informazioni sul trasporto liquidi nel bagaglio a mano.Per approfondimenti, contatta la tua compagnia aerea.
ENAC - numero verde 800 898 121.
Elenco completo degli articoli proibiti - regolamento UE n. 185/2010, consultabile sul sito ENAC, Tel: (+39) 02 7485.2952/731 - www.enac.gov.it
Articoli vietati in stiva
Articoli vietati in cabina